Non tutte le persone, oggi, sono dotate di un computer. Tutti, però, hanno un dispositivo mobile, smartphone o Tablet, con cui riescono a essere sempre connessi. Il Mobile Learning è la soluzione formativa che consente l’apprendimento a distanza tramite dispositivi portatili personali. Una soluzione innovativa [….]
L’importanza dell’alfabetizzazione digitale per i lavoratori di oggi e di domani
L’8 settembre è la Giornata Internazionale dell’alfabetizzazione. Istituita nel 1967 dall’UNESCO il suo fine è sottolineare l’importanza dell’accesso universale alla formazione. Oggi, costituisce un’occasione per evidenziare l’importanza dell’alfabetizzazione digitale nella vita quotidiana delle persone e nella formazione delle competenze utili ad affrontare le sfide imposte [….]
L’importanza della comunicazione nella cultura della sicurezza
La cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro si fonda sul coinvolgimento partecipativo del lavoratore. Si tratta, infatti, di una forma mentis che può essere acquisita solo attraverso un percorso di formazione/informazione, che rende le persone consapevoli dei rischi per la salute negli ambienti di [….]
La formazione digitale per lo sviluppo inclusivo dei partecipanti
Il processo di digitalizzazione della formazione è fondamentale per garantire a tutti i partecipanti lo stesso diritto all’apprendimento. Le piattaforme tecnologiche consentono, infatti, di abbattere eventuali barriere, fisiche e non, che impediscono l’accesso alla formazione a chi presenta disabilità. Non solo ogni ambito formativo può [….]