Formazione aziendale

Forma la tua impresa con un piano su misura

L’evoluzione parte dai tuoi dipendenti

La formazione è ciò che permette alle aziende di diversificarsi e accrescere le proprie possibilità, rendendole competitive sul mercato.

Vorresti fare formazione aziendale gratuita per i tuoi manager o i tuoi dipendenti?
Idia è in grado di valutare insieme a te il dispositivo più adeguato alle esigenze della tua azienda!

Formazione a Caratteristica Plus

Conoscendo a fondo le esigenze odierne e la velocità con cui queste si modificano, abbiamo strutturato una formula a pacchetto da affiancare alla formazione finanziata. Questa permette alle aziende di acquistare in modo veloce il pacchetto formativo che desidera, senza aspettare i tempi della burocrazia legata alla formazione finanziata. In questo modo potrai evitare le lunghe attese e i vincoli richiesti dalle attività finanziate.

Uno strumento utile che ti permetterà di assolvere le tue esigenze in modo rapido!

Supporto alla formazione
Fondi interprofessionali Paritetici

I Fondi Interprofessionali Paritetici per la formazione continua sono organismi di natura associativa, promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali, e hanno la finalità di raccogliere e stanziare fondi per la formazione dei dipendenti aziendali.

I Fondi possono finanziare interventi di informazione, formazione, addestramento e aggiornamento continuo dei lavoratori in tutti i settori: industria, commercio, servizi e agricoltura.

Molte imprese non sanno che un supporto alla formazione aziendale può derivare dall’utilizzo della quota dello 0,30% dell’indennità di disoccupazione involontaria, che ogni società versa obbligatoriamente per i dipendenti all’INPS. Queste risorse si possono tramutare in contributi alla formazione grazie alla legge 388 del 2000 (art.118).

Le imprese che non aderiscono a nessun fondo continuano comunque a versare all’INPS il contributo utile alla formazione!

Possono aderire ai Fondi interprofessionali, tutte le aziende che sono tenute a versare all’INPS per i propri dipendenti il contributo relativo alla “disoccupazione involontaria” di cui all’art. 12 della legge n. 160/1975, così come modificato dall’art. 25 della legge quadro sulla formazione professionale n. 845/1978 e successive modificazioni.

Aderendo ad un fondo l’impresa, autorizza l’INPS a trasferire lo 0,30% al fondo stesso. Tale contributo viene poi reso disponibile all’azienda per finanziare la formazione, permettendo così di strutturare piani formativi su misura.

Corsi in evidenza

  • Imprese
  • Formazione-Dirigenti

    Formazione dirigenti

    Fornire la formazione, in materia di Salute e Sicurezza, al personale che ricopre il ruolo di dirigente, in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l‘Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

  • HACCP

    La formazione su H.A.C.C.P.

    Il corso è finalizzato alla conoscenza del sistema di autocontrollo igienico-sanitario HACCP per rendere i comportamenti dei singoli, coerenti con la normativa e le buone prassi, supportando l’attività di rilevazione e di controllo predisposta all’interno delle aziende.

  • formazione lavoratori

    La formazione Lavoratori

    Corso di formazione sui concetti base e sui rischi specifici riferiti alle mansioni, ai possibili danni, ed alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

    Inizio 28-09-2022
    Fine 2022-11-11 00:00